sabato 15 marzo 2014

City of Glass + mini opinione su City of Ashes

Hello!
Oggi continuo a parlare di The Mortal Instruments perché nell'ultimo periodo mangio, bevo e respiro questa saga. Non per niente oggi ho finalmente comprato The Shadowhunter's Codex! (oh yes.)
Volevo saltare la recensione di Città di Cenere perché non vedo l'ora di arrivare a recensire Città di Vetro perché.... gnaaaaww (?) l'ho amato. Quindi volevo parlare molto velocemente di COA. 
City of Ashes, in poche parole, scorreva molto lentamente. La parte che mi è piaciuta e allo stesso tempo mi ha divertito è la trasformazione di Simon in vampiro. Perché, sinceramente, non me l'aspettavo. Quando Raphael lo ha portato davanti all'Istituto mezzo morto ho pensato più o meno "What the f**k?" e la cosa mi ha anche fatto ridere. Invece una parte che ha fatto stringere il mio piccolo cuoricino è quando Jace è rinchiuso nella Città Silente e in seguito, quando Valentine fa uccidere i Fratelli Silenti.
Personaggi che ho apprezzato di più: Simon, è qui che inizia il suo processo di crescita che continuerà negli altri libri. Maia, che è una lupa mannara con i controcazzi (ci voleva, oh). E Magnus, sempre e comunque. *^*

Nel complesso, COA è carino, ma dopo aver letto anche COG non c'è veramente paragone. Gli do comunque 3 e mezzo/4 stelle circa.

Adesso arriviamo al sodo: Città di Vetro.

Titolo: Shadowhunters, Città di Vetro
Editore: Mondadori/Chrysalide 
Traduttore: Fabio Paracchini 
Autore: Cassandra Clare 
Prezzo: 10,00 € 

Clary era convinta di essere una ragazza come mille altre, e invece non solo è una Shadowhunter, una Cacciatrice di demoni, ma ha l'eccezionale potere di creare rune magiche. Per salvare la vita di sua madre, ridotta in fin di vita dalla magia nera di suo padre Valentine, Clary si trova costretta ad attraversare il portale magico che la porterà nella Città di Vetro, luogo d'origine ancestrale degli Shadowhunters, in cui entrare senza permesso è proibito. Come se non bastasse, scopre che Jace, suo fratello, non la vuole laggiù, e Simon, il suo migliore amico, è stato arrestato dal Conclave, che non si fida di un vampiro capace di sopportare la luce del sole. Con Valentine che chiama a raccolta tutti i suoi poteri per distruggerli, l'unica possibilità de Shadowhunters è stringere un patto con i nemici di sempre: i Figli della Notte, i Nascosti e il Popolo Fatato. E mentre Jace si rende conto poco a poco di quanto sia disposto a rischiare per Clary, lei deve imparare a controllare al più presto i suoi nuovi poteri. L'amore è un peccato mortale... forse, e i segreti del passato rischiano di essere fatali. 


E... Oh mio Dio.
Ho letteralmente bevuto, divorato, vissuto, mangiato, respirato questo libro. Non riuscivo a smettere di leggerlo e ripetevo sempre "Meno male che la Clare ha scritto Città di Vetro!".
L'ambientazione è stata la mia parte preferita. Siamo finalmente ad Idris, ad Alicante. Ed è tutto stupendo. Mi immagino Alicante un po' come diceva Simon: i borghi della Toscana, ma nella mia versione c'è un tocco celtico. Bellissima. E suggestiva. 
Per quanto riguarda gli eventi, tutto viene spiegato, finalmente. Ma non voglio scrivere spoiler giganti. Non per niente Città di Vetro viene considerata la fine della prima trilogia.
E poi - Ahhh! - Jace e Clary non sono fratello e sorella? Ma dai? Per me è stato prevedibile fin dall'inizio, quindi non sono rimasta per niente sorpresa. Altra cosa prevedibile (o meglio personaggio): Sebastian, ditemi che l'avevate capito anche voi chi era veramente.
Riappaiono anche vecchi personaggi e entriamo dentro la storia degli Shadowhunters. Famiglie, tradizioni, leggende... mi hanno affascinato tantissimo.
Per quanto riguarda i personaggi, i miei preferiti sono stati confermati: Simon, Magnus... e anche Luke mi è piaciuto. E adesso mi piacciono sul serio anche Isabelle e Alec. E Max... povero Max, ci sono rimasta malissimo.
(da qui vari spoiler):
Ho detto che non volevo fare spoiler, ma quanto è stata bella la parte delle visioni dell'angelo Ithuriel? Una delle mie preferite. E quando Sebastian e Clary vanno a cercare Ragnor Fell e ne viene fuori Magnus? Ho riso un sacco ed è lì che Magnus mi ha convinto del tutto.
Ultima cosa... SPOILERONE!
Il ritorno di Jocelyn??? (molto badass, direi) 
Dovete sapere che stavo leggendo in classe durante la lezione (ehm... chi non lo fa, dai) e quando entra dalla porta di casa di Amatis mi sono messa a sclerare, letteralmente. 
Mi sto lasciando prendere dall'eccitazione per questo libro, quindi la finisco qua.
Assolutamente 5 stelle. L'ho amato.
Fine.

Alla prossima! :D

2 commenti:

  1. Prima o poi mi deciderò a leggerli tutti... lo dico sempre ma ancora sono sommersa da altre letture e saghe :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti capisco, io in questo momento sto leggendo solo e solamente questa saga, quando avrò finito inizierò qualcosa di nuovo.
      Una cosa per volta direi! :)

      Elimina